Viaggi e Vacanze su misura in Sicilia – insicilia.itViaggi e Vacanze su misura in Sicilia – insicilia.it
Forgot password?

Sicilia Sud Orientale

La Sicilia Sud Orientale

La Sicilia Sud Orientale è una delle zone più affascinanti dell'isola, una combinazione unica di bellezze paesaggistiche e città d'arte.

Distrutta nel 1693 da un forte terremoto che rase al suolo ben 45 centri abitati, venne poi ricostruita in brevissimo tempo grazie alla facoltosa aristocrazia siciliana insieme alla monarchia spagnola e agli ordini religiosi secondo i criteri architettonici e le tecnologie più moderne dell'epoca. Da questo tragico evento nasce lo splendido Barocco Siciliano che caratterizza ancora oggi l'anima e l'aspetto di questa regione.

Palazzi, chiese, strade e piazze sontuose. Siracusa, Noto, Modica, Ragusa, Scicli... la Sicilia sud orientale rifiorisce in splendidi "giardini di pietra".

La parte sud orientale della Sicilia offre una grande varietà di paesaggi ed ambienti naturali.

L'Altopiano dei Monti Iblei, cuore di tutta l'area, ha un natura severa e selvaggia dai colori forti come i verdissimi pascoli, interrotti da muretti a secco e le cosiddette “cave” o “canyon”, gole profonde che piccoli torrenti hanno inciso nel calcare di cui gli Iblei sono prevalentemente costituiti. La flora, tipicamente mediterranea offre una grande varietà come querce, platani, olivi, carrubi, oleandri, fichi, acanti e canneti.

Tra le città Siracusa è sicuramente fra le più belle e affascinanti del Mediterraneo, ricchissima di storia e tesori artistici ed archeologici. Ed ancora Noto, capitale del Barocco Siciliano, Ragusa con il suo cuore antico il "giardino di pietra" di Ibla, la nobile Modica, gioiello architettonico e nota per la produzione di cioccolata secondo le antiche usanze degli aztechi derivate dalla periodo spagnolo, la bellissima Scicli, i villaggi dell'interno come Palazzolo Acreide, Pantalica e la sua necropoli preistorica, Chiaromonte Gulfi o quelli costieri come Marzamemi.

Oltre a Siracusa e Ragusa, la provincia di Enna, a cavallo fra la Sicilia centrale e quella orientale, è un'altro scrigno di paesaggi e città. Piazza Armerina, Aidone e Morgantina rappresentano più di ogni luogo la storia antica della Sicilia dal periodo greco a quello romano. La Villa Romana del Casale o il parco archeologico dove fu ritrovata la Venere di Morgantina sono i simboli di questa parte di Sicilia.

Non solo arte e storia ma anche il mare con le sue splendide spiagge fanno della Sicilia sud orientale una meta da non tralasciare. La costa siracusana offre ampie possibilità per tutti gli amanti del mare e della attività marine, come l'area marina protetta del Plemmirio, le spiagge dell'Arenella e di Fontane Bianche. Ed ancora il litorale di Noto Marina e la grande Oasi Naturale di Vendicari che occupa tutta la costa da Noto a Marzamemi, uno dei luoghi più selvaggi della Sicilia nonché riserva naturale faunistica. Il mare qui è limpidissimo e la costa è intramezzata da piccole baie e calette di sabbia come la bellissima Calamosche.

Sicilia Sud Orientale

lasciatevi ispirare dall'arte, dalla cultura e dalla bellezza dei paesaggi ...

tour sicilia, siracusa

L'Isola di Ortigia

Ortigia è il toponimo dell'isola che costituisce la parte più antica della città di Siracusa. Il suo nome deriverebbe dal greco antico ortyx che significa "quaglia". È il cuore della città, la prima ad essere abitata nell'antichità, grazie alla sua posizione geografica e per la presenza di acque e sorgenti. Tra le cose più belle da vedere ad Ortigia troviamo il Castello Maniace, il Tempio di Apollo, il Duomo, la Fonte Aretusa, il Palazzo Arcivescovile, la Chiesa di San Martino, la Chiesa di Santa Lucia alla Badia, la Chiesa dello Spirito Santo, il Palazzo Beneventano-Del Bosco, la Chiesa di S.Pietro Intra Moenia e la Chiesa di S.Giovanni Battista. Ortigia è anche il centro della "movida" siracusana. L'isola si è riempita di ristoranti, pizzerie e diversi locali dove poter gustare l’ottima cucina siciliana.

Il piccolo borgo marinaro di Marzamemi

Marzamemi è un bellissimo borgo di pescatori di cui una parte è del comune di Pachino da cui dista circa 3 km e una seconda parte è del comune di Noto da cui dista 20 km. Si trova in provincia di Siracusa. Il borgo è nato attorno all'approdo, poi divenuto porto da pesca, e si è sviluppato grazie a quest'ultima attività, molto praticata ancor oggi, dotandosi anche di una Tonnara, tra le più importanti della Sicilia. Il cuore di Marzameni è la piazzetta centrale (Piazza Regina Margherita) dove negli ultimi anni le vecchie case dei pescatori sono state trasformate in caratteristiche case di villeggiatura, ristoranti, pub o trattorie.

La Cavagrande del Cassibile

La Riserva naturale orientata Cavagrande del Cassibile è compresa nei comuni di Avola, Noto e Siracusa. La Cavagrande è lunga circa 10 Km e circondata da scoscese pareti di roccia, alte in alcuni punti fino a 300 m. E' caratterizzata dal corso del fiume Cassibile, l'antico Kakyparis greco, che con la sua continua azione erosiva dello scorrere delle acque, ha creato una serie di profondi canyon nel terreno calcareo dei Monti Iblei. Nel fondovalle, si è formato un sistema di piccole cascate e laghetti fonti di refrigerio estivo per i suoi numerosissimi frequentatori.

Sort results by:

Agriturismo Villa dei Papiri

Agriturismo Villa dei Papiri
Siracusa Sicilia Sud Orientale

0 Recensioni

Agriturismo Villa dei Papiri è una antica masseria siciliana dell'800 completamente ristrutturata. Si trova a 6 km da Siracusa vicino la Fonte Ciane.

avg/prezzo€0,00 VEDI
agriturismo villa tasca

Agriturismo Villa Tasca
Caltagirone Sicilia Sud Orientale

0 Recensioni

Agriturismo Villa Tasca si trova a 5 Km da Caltagirone in Sicilia. Antica Villa del '700 con camere comfort, ristorante, piscina e piccola sala fitness.

avg/prezzo€0,00 VEDI
grand hotel minareto

Grand Hotel Minareto
Siracusa Sicilia Sud Orientale

0 Recensioni

Il Grand Hotel Minareto è un Luxury Seaside Resort, di fronte l'isola di Ortigia a Siracusa. Dotato di camere, suite, ristorante, piscina, spiaggia privata.

avg/prezzo€0,00 VEDI
Hotel La Corte del Sole

Hotel La Corte del Sole
Lido di Noto Sicilia Sud Orientale

0 Recensioni

L'Hotel La Corte del Sole è situato nelle vicinanze dell'Oasi di Vendicari. Ricavato da una antica masseria è dotato di Ristorante e Piscina.

avg/prezzo€0,00 VEDI
Relais Masseria della Volpe

Relais Masseria della Volpe
Noto Sicilia Sud Orientale

0 Recensioni

Il Relais Masseria della Volpe a Noto è un'antica masseria del 800 ristrutturata con eleganza. Dotato di Camere e Suite, Ristorante, Piscina e Centro Benessere.

avg/prezzo€0,00 VEDI

Sort results by: