Viaggi e Vacanze su misura in Sicilia – insicilia.itViaggi e Vacanze su misura in Sicilia – insicilia.it
Forgot password?

Sicilia Settentrionale

La Sicilia Settentrionale

La Sicilia settentrionale si affaccia sul mar Tirreno ed è caratterizzata da una costa alta e frastagliata costellata di baie, scogli e penisole con vedute panoramiche spettacolari e splendide spiagge coperte di sabbia finissima.

E' occupata dalle provincie di Palermo e Messina e parte della provincia di Trapani. Il clima è prevalentemente mite.

Tra le località più importanti troviamo Palermo, capoluogo della Sicilia, con un clima dolcissimo, paesaggi meravigliosi e numerosi monumenti artistici e storici. Nel capoluogo dell’isola si affaccia la famosa Monreale, con i suoi mosaici dorati e il meraviglioso chiostro. La Cattedrale di Monreale è in assoluto una delle più famose ed importanti attrazioni turistico/religiose in Italia.

Vicino Palermo troviamo la spiaggia di Mondello con il suo lido di finissima sabbia e il suo incantevole panorama. Altre due spiagge molto belle sono quelle di Sferracavallo e dell'Isola delle Femmine.

La località di Bagheria è famosa per le sue ville principesche, Cefalù per il suo Duomo normanno dai bellissimi mosaici bizantini, dominati da un solenne Cristo Pantocratore nell'abside, il Santuario di Gibilmanna meta di pellegrinaggi da tutta la Sicilia, il rifugio Marini al piano Battaglia nelle Madonie, Caccamo, la Cartagine della Sicilia, con il suo grandioso castello bianco, turrito e merlato.

Un assaggio della Sicilia Settentrionale ...

lasciatevi ispirare dall'arte, dalla cultura e dalla bellezza dei paesaggi!

Il Parco delle Madonie

Il Parco delle Madonie è diventato Parco naturale regionale nel 1989 e comprende Caltavuturo, Castelbuono, Castellana Sicula, Cefalù, Collesano, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde, Scillato e Sclafani Bagni. Il suo territorio ospita una vasta varietà faunistica e la presenza di alte cime, rocche di era preistorica ed il clima, rendono quest'area estremamente variegata, sì da consentire la vita ad un gran numero di specie animali e vegetali. Il territorio è molto ricco di storia grazie alla presenza in passato di greci, romani, bizantini, arabi e normanni che hanno lasciato un circuito di castelli e monasteri unico in Sicilia.

Cefalù e il Duomo arabo-normanno

Cefalù si trova a circa 70 km da Palermo e fa parte del Parco delle Madonie ed è considerato uno dei “Borghi più belli d'Italia”. È uno dei maggiori centri balneari di tutta la regione. Ogni anno viene preso d’assalto da numerosi turisti, sia italiani che stranieri; durante la stagione estiva arrivano a triplicare la popolazione, rendendo affollate le principali piazze e le strade più importanti del paese. La cittadina, si è sviluppata attorno al Duomo di Cefalù, voluto da Ruggero II, e ha conservato con il passare dei secoli il suo antico aspetto, con le sue strade strette del centro storico, tipicamente medioevali. Il duomo fa parte del sito Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale e nel 2015 è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'Unesco.

sicilia duomo di cefalù

Il Monte Pellegrino e Santa Rosalia

Il Monte Pellegrino, alto 609 metri, fu chiamato Ercte dai greci per la sua ripidezza, Gebel Grin (monte vicino) e poi Bulkrin dagli arabi, e Mons Peregrinus, dai latini. E' un promontorio con caratteristiche proprio di montagna calcarea, che chiude a Nord il Golfo di Palermo e a Sud il Golfo di Mondello. Il massiccio montuoso del Monte Pellegrino, ha i ripidi fianchi segnati da grotte e fratture millenarie. I viaggiatori del passato, primo fra tutti Goethe, lo definirono «il promontorio più bello del mondo». Il Monte Pellegrino è la montagna cara a tutti i palermitani che rivolgono lo sguardo affettuosamente ogni giorno. A 429 metri d'altitudine del Monte Pellegrino, immerso in una natura selvaggia e rigogliosa, si erge il Santuario di Santa Rosalia (la patrona di Palermo), fondato nel 1625. La facciata seicentesca del santuario è addossata alla roccia e, in un'edicola, è sistemata una statua marmorea della santa.

Sort results by:

acacia resort

Acacia Resort
Campofelice di Roccella Sicilia Settentrionale

0 Recensioni

Acacia Resort è Moderno, elegante e confortevole complesso 4 stelle ubicato sul litorale tra Palermo e Cefalù, alle pendici del Parco delle Madonie.

avg/prezzo€0,00 VEDI
Hotel Alberi del Paradiso

Hotel Alberi del Paradiso
Cefalù Sicilia Settentrionale

0 Recensioni

Hotel Alberi del Paradiso si trova a poca distanza da Cefalù, circondato da una ricca vegetazione. Elegante e Raffinato offre tutti i comfort. Ristorante.

avg/prezzo€0,00 VEDI
Hotel Ambasciatori

Hotel Ambasciatori
Palermo Sicilia Settentrionale

0 Recensioni

L'Hotel Ambasciatori è situato nel centro storico di Palermo con una terrazza panoramica sulla città. Camere comfort, Ristorante, Coffee Bar e sala Fitness.

avg/prezzo€0,00 VEDI
plaza opera

Hotel Plaza Opera
Palermo Sicilia Settentrionale

0 Recensioni

L'Hotel Plaza Opera si trova nel cuore del centro di Palermo con una forte vocazione cosmopolita, ma con un forte legame con il territorio.

avg/prezzo€0,00 VEDI