La Sicilia Settentrionale
La Sicilia settentrionale si affaccia sul mar Tirreno ed è caratterizzata da una costa alta e frastagliata costellata di baie, scogli e penisole con vedute panoramiche spettacolari e splendide spiagge coperte di sabbia finissima.
E' occupata dalle provincie di Palermo e Messina e parte della provincia di Trapani. Il clima è prevalentemente mite.
Tra le località più importanti troviamo Palermo, capoluogo della Sicilia, con un clima dolcissimo, paesaggi meravigliosi e numerosi monumenti artistici e storici. Nel capoluogo dell’isola si affaccia la famosa Monreale, con i suoi mosaici dorati e il meraviglioso chiostro. La Cattedrale di Monreale è in assoluto una delle più famose ed importanti attrazioni turistico/religiose in Italia.
Vicino Palermo troviamo la spiaggia di Mondello con il suo lido di finissima sabbia e il suo incantevole panorama. Altre due spiagge molto belle sono quelle di Sferracavallo e dell'Isola delle Femmine.
La località di Bagheria è famosa per le sue ville principesche, Cefalù per il suo Duomo normanno dai bellissimi mosaici bizantini, dominati da un solenne Cristo Pantocratore nell'abside, il Santuario di Gibilmanna meta di pellegrinaggi da tutta la Sicilia, il rifugio Marini al piano Battaglia nelle Madonie, Caccamo, la Cartagine della Sicilia, con il suo grandioso castello bianco, turrito e merlato.