
Agriturismo Donna Carmela Zona Etna Sicilia Nord Orientale
Donna Carmela è un raffinato Resort situato alle pendici dell'Etna, immerso in un vivaio di piante mediterranee. Dotato di Suite, Ristorante, Piscina.
La Sicilia nord-orientale comprende le provincie di Messina e Catania ed è caratterizzata dalla presenza dell'Etna, il vulcano attivo più grande d'Europa e da una vasta pianura, la Piana di Catania. Inoltre questa parte della Sicilia è quasi interamente montuosa e ricca di boschi ed il clima è quanto mai vario proprio in virtù della varietà altimetrica del territorio.
La Sicilia nord-orientale è ricca di storia, cultura e ovunque si possono ammirare paesaggi di straordinaria bellezza.
Ovviamente tra le località di maggiore interesse troviamo Catania, il cui nome è siculo e significa "grattugia" per la natura lavica del suolo su cui sorge. E' la città più vivace della Sicilia ed è anche il capoluogo della provincia dominata dal gigantesco e solitario vulcano Etna che si può ammirare dal primo momento in cui si arriva in aereo. Le prime emozioni si avvertono già con l'atterrare presso l'aeroporto di Fontanarossa con la visione maestosa del monte Etna. Catania è nota anche per la sua estesa spiaggia chiamata "Plaia", dalla finissima sabbia bionda e dai boschetti litorali di pini.
I dintorni di Catania offrono emozioni turistiche uniche al mondo, come la visione dei famosi Scogli dei Ciclopi o Faraglioni nella vicina Acitrezza e la barocca Acireale.
Invece la provincia di Messina è famosa in tutto il mondo già dai primi dell'ottocento grazie alla bella e suggestiva Taormina dove tutto vi è meravigliosamente calibrato: dolcezza di clima, splendore di colori, fascino di paesaggi con la visione dell'Etna come sfondo del Teatro Greco-romano creando uno degli scenari più belli al mondo.
A Messina sono inoltre legate le 7 perle del Mediterraneo, le isole Eolie patrimonio naturale e artistico universalmente riconosciute.
Un piccolo isolotto legato alla terraferma da una striscia di sabbia divenuta una delle spiagge più belle della Sicilia Orientale. Appartiene al comune di Taormina ed è chiamata anche la "perla del Mediterraneo". L'isola Bella è raggiungibile dal centro di Taormina prendendo la funivia in via Pirandello fino a Mazzarò e poi proseguendo a destra per circa 200 metri, oppure, per chi volesse fare una passeggiata, a piedi attraversando Via Pirandello fino al belvedere "Isola Bella" e poi prendendo un sentiero che porta direttamente all'ingresso dell'isolotto.
Situata sotto il promontorio del Santuario di Tindari, l'area lagunare di Marinello è sottoposta a molte variazioni morfologiche del territorio che, modificando la costa, creano laghetti del litorale salmastri. La spiaggia, con la caratteristica lingua di sabbia protesa verso Milazzo, è molto amata per il suo vasto arenile che si estende per circa 2 chilometri verso est e per il mare trasparente, cristallino e tiepido, che offre un'alternarsi di fondali più o meno profondi. All'interno della Riserva si possono trovare piante e animali particolari, tra cui alcuni uccelli che qui nidificano come il falco pellegrino.
Le Gole dell'Alcantara, sono situate nella Valle dell'Alcantara dove termina la catena montuosa dei Peloritani tra i comuni di Castiglione di Sicilia e di Motta Camastra. Sono delle gole alte fino a 25 metri e larghe nei punti più stretti 2 metri e nei punti più larghi 4-5 metri. Il canyon naturale, a differenza di quanto si pensa, non è stato scavato dall'acqua. Il fiume Alcantara scorre tra pietra lavica che forma il suo alveo caratteristico. Sul territorio di Motta Camastra in località Fondaco Motta si trova la gola più imponente e famosa dell'Alcantara, lunga per più di 6 km ma percorribile in modo agevole per i primi 3.
Donna Carmela è un raffinato Resort situato alle pendici dell'Etna, immerso in un vivaio di piante mediterranee. Dotato di Suite, Ristorante, Piscina.
La Tenuta San Michele è un agriturismo situato alle pendici dell'Etna, circondato da vigneti. Dotato di Appartamenti, Camere, Ristorante, Piscina e Cantina.
L'hotel Baia Taormina sorge su un pendio roccioso con splendida vista sul mare, a 9 km di distanza dal centro di Taormina.
Hotel Villa Belvedere è uno dei primi alberghi di Taormina. Ha conservato intatto il fascino elegante delle case d’epoca ed è situato vicino al centro storico.
Il Picciolo Etna Golf Resort & Spa è costruito all'interno di un antica dimora rurale ai piedi dell'Etna. Camere, Ristorante, Piscina, Spa, Golf Club.
Il Principe Hotel è ospitato in un elegante palazzo nobiliare, sito sulla Scalinata di Via Alessi nel centro storico di Catania.
La Plage Resort sorge all'interno della Riserva Naturale dell'Isola Bella a Taormina. Luxury Hotel in Sicilia, dotato di tutti i comfort. Bungalow di lusso.