Mini Tour Sicilia Barocca
tour individuale in libertà
durata 4 notti / 5 giorni
partenze libere tutto l’anno
Descrizione
Il Mini Tour Sicilia Barocca è un itinerario in libertà ideato per scoprire i gioielli del barocco siciliano da Siracusa a Noto, da Modica a Ragusa Ibla passando per Scicli e Catania.
La Sicilia sud orientale offre una combinazione unica di città d’arte, siti archeologici, spiagge incantevoli, altopiani sconfinati, con una grande varietà di paesaggi.
Il Mini Tour Sicilia Barocca è anche un’occasione per apprezzare la cucina mediterranea del pomodoro pachino, del pescato fresco, del vini nero d’avola e quella tradizionale dell’altopiano dei Monti Iblei ricca di carni, verdure e formaggi tipici.

Catania / Noto
Si consiglia l’arrivo all’aeroporto di Catania. Ritiro auto a noleggio e trasferimento nella zona di Noto a sud di Siracusa. Sistemazione in hotel.
In base all’orario di arrivo suggeriamo una prima visita di Noto, la bellissima città patrimonio dell’Unesco e capitale dell’architettura barocca siciliana. Una passeggiata lungo il monumentale Corso Umberto con la ricostruita Cattedrale, il Teatro ed il Palazzo Nicolaci, vi faranno immergere in un atmosfera incantata.

Noto / Siracusa
Dopo la prima colazione si consiglia un’escursione a Siracusa. Ricca di storia e monumenti, dalle grandiose testimonianze di epoca greca come l’antico teatro, alla bellezza dell’Ortigia barocca, la città è uno scrigno di tesori artistici, contornato da scorci paesaggistici di rara bellezza. Suggeriamo di iniziare la visita con l’area archeologica della Neapolis e di concludere l’itinerario nel centro storico dell’Ortigia. La degustazione della cucina tipica siracusana in una delle tante trattorie de centro, è un occasione da no perdere. Nel pomeriggio, durante il rientro a Noto, si consiglia una sosta sulla incantevole spiaggia di Fontane Bianche.

Noto / Modica / Scicli / Ragusa Ibla
Prima colazione in hotel. Vi suggeriamo la partenza verso Modica, città che vi sorprenderà per la bellezza e la maestosità dei suoi palazzi e delle sue chiese. Durante la visita potrete degustare il prelibato cioccolato modicano in una delle numerose dolcerie. Da Modica potrete proseguire verso Scicli, un angolo di Sicilia autentica, palcoscenico naturale del Commissario Montalbano. Continuazione verso Ragusa Ibla, la parte più antica della città, è un incantevole giardino di pietra. Una passeggiata tra le sue strette vie si dovrà assolutamente concludere nella bellissima Piazza Duomo, dominata dalla Basilica di San Giorgio.

Noto / Caltagirone / Catania
Dopo la prima colazione, partenza per Catania, attraversando l’Altopiano dei Monti Iblei, un paesaggio unico nel cuore del sud est della Sicilia. Durante il trasferimento potrete deviare sul percorso per visitare Caltagirone, famosa per la sue numerose botteghe di ceramica artistica e la sua scenografica scalinata. Arrivo a Catania e sistemazione in hotel. Suggeriamo di dedicare il pomeriggio alla scoperta dell’incantevole centro storico, dalla Cattedrale al mercato del pesce, dalla barocca Via Crociferi alla elegante Via Etnea che vi stupirà per le sue architetture e la vivacità de suoi abitanti. Per la cena, consigliamo uno dei tanti ristoranti dove potrete degustare i piatti della tradizione etnea. A conclusione di questo breve ma intenso viaggio, da non perdere l’appuntamento con la “movida” catanese dei locali all’aperto, tutto l’anno.

Catania
Trasferimento all’aeroporto di Catania e partenza.
La quota comprende
✔ Sistemazione in hotel 3/4* e agriturismo;
✔ Prezzo a persona in camera doppia con servizi privati;
✔ Trattamento di pernottamento e prima colazione;
✔ Assistenza durante il viaggio.
La quota non comprende
✔ Auto a noleggio;
✔ Voli di linea andata/ritorno;
✔ Eventuali tasse di soggiorno;
✔ Tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
Servizi su richiesta
✔ Supplemento mezza pensione;
✔ Notti extra;
✔ Servizi di guida ed escursioni;
✔ Assicurazioni annullamento e/o medico non-stop.
Richiesta info e disponibilità
Per ricevere maggiori dettagli e disponibilità, per prenotare o personalizzare questa offerta, compila senza impegno il modulo sotto riportato:
Mini Tour Sicilia Barocca ultima modifica: 2016-10-28T11:34:53+02:00 da